Dallo Statuto del Cervim
Art. 18 Composizione e durata del Comitato Tecnico-Scientifico
Il Comitato Tecnico-Scientifico è composto da esperti nel settore della viticoltura montana nominati dall’Assemblea su proposta del Consiglio di Amministrazione. Il numero dei componenti del Comitato Tecnico-Scientifico è variabile ed è determinato dall’Assemblea. Il Comitato Tecnico-Scientifico potrà inoltre avvalersi della collaborazione di esperti nominati dal Consiglio di Amministrazione.
Il Comitato Tecnico-Scientifico dura in carica tre anni e d i suoi membri possono essere rieletti; il medesimo tuttavia decade con la cessazione del Consiglio di Amministrazione.
Art. 19 Compiti del Comitato Tecnico-Scientifico.
Il Comitato Tecnico-Scientifico contribuisce per la sua competenza e autorevolezza al perseguimento degli obiettivi prefissati all’art.2 del presente Statuto; collabora con il Consiglio di Amministrazione alla predisposizione del di programma attività e predispone, al termine del mandato, una relazione sull’attività svolta.
Art. 20 Funzionamento del Comitato Tecnico-Scientifico.
Il Comitato tecnico-scientifico elegge tra i suoi componenti un Presidente ed un Vice-Presidente.
Esso si riunisce su iniziativa del Presidente o Vice presidente o del Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Le riunioni devono essere verbalizzate e trasmesse al Consiglio di Amministrazione.
Composizione Comitato Tecnico-Scientifico - triennio 2017-2020
Dott. Diego Tomasi - Presidente
Prof. José Manuel Silva Rodriguez - Vice Presidente
Dott. Corrado Adamo
Prof. Fernando Bianchi de Aguiar
Prof. Alessio Cavicchi
Prof. Osvaldo Failla
Prof. Vincenzo Gerbi
Sig. Giovanni Giardina
Prof. Juan Manuel Palerm
Prof.ssa Maria Sassi
Prof. Tiziano Tempesta
Prof. Olivier Viret