La rivista edita dal CERVIM
Nel 1991 il CERVIM, nell'ottica di una maggiore divulgazione della viticoltura di montagna, ha pubblicato il primo numero della rivista "Viticoltura di Montagna". La rivista dai contenuti soprattutto tecnico-scientifici, è indirizzata quindi a ricercatori, sperimentatori, tecnici, responsabili delle politiche viticole oltre che a viticoltori specializzati particolarmente attenti alle innovazioni tecnologiche.
La pubblicazione è annuale ed è inviata oltre che ai soci del CERVIM ed alle istituzioni interessate, può essere inviata gratuitamente a tutti coloro che ne fossero interessati e che ne fanno richiesta al Centro.
Di seguito si possono trovare i sommari ed alcuni riassunti degli articoli principali di tutti i numeri della rivista pubblicati fino ad oggi. Tenendo presente che il n. 2 è esaurito, il CERVIM ha ancora a disposizione copie di tutti gli altri numeri, quindi se qualcune fosse interessato a ricevere alcuni numeri può farne richiesta al Centro.
07.05.1997
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 8
Leggi
06.05.1996
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 7
Leggi
03.07.1995
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 6
Leggi
04.07.1994
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 5
Leggi
03.05.1993
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 4
Leggi
01.02.1993
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 3
Leggi
02.03.1992
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 2
Leggi
02.09.1991
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 1
Leggi
02.05.1991
Il sommario ed i riassunti degli articoli pubblicati sul n. 0
Leggi