Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana.
Il CERVIM, Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, è un
organismo internazionale nato con lo specifico compito di promuovere e salvaguardare la
viticoltura eroica.
A questo scopo il Comitato Tecnico Scientifico ha definito i criteri identificativi della viticoltura rappresentata:
- pendenza del terreno superiore a 30%;
- altitudine superiore ai 500 metri s.l.m.;
- sistemi viticoli su terrazze e gradoni;
- viticoltura delle piccole isole.